Bcar Group logo

CARROZZERIA

MECCATRONICA

PNEUMATICI

CUSTOMER CARE

4.2

4.0 PNEUMATICI

SOSTITUZIONE SENSORI TPMS

I sensori TPMS (Tire Pressure Monitoring System) sono dispositivi installati sulle ruote per monitorare costantemente la pressione degli pneumatici.
La loro funzione principale è quella di fornire al conducente informazioni in tempo reale attraverso un display nel cruscotto o un sistema di allarme.
In caso di malfunzionamento i tecnici dei Centri di Assistenza automotive BCAR possono provvedere prontamente alla sostituzione del sensore guasto ed alla ricalibrazione del sistema.

A cosa servono i sensori TPMS.

Prevenzione di incidenti
Un pneumatico sgonfio può compromettere la stabilità del veicolo, aumentare il rischio di slittamento e la perdita di controllo, specialmente in condizioni di strada bagnata o scivolosa.

Risparmio di carburante
Pneumatici correttamente gonfiati riducono la resistenza al rotolamento, migliorando l’efficienza del carburante.

Prolungamento della vita degli pneumatici
Mantenere la pressione corretta aiuta a evitare usura irregolare e precoce degli pneumatici.

Rispetto delle normative
In molte regioni, l’installazione di sistemi TPMS è obbligatoria per legge, soprattutto sui veicoli nuovi.

Quanto sono importanti

I sensori TPMS sono sono strumenti essenziali per la sicurezza e l’efficienza del veicolo. Un pneumatico sgonfio può risultare difficile da controllare e aumentare i rischi di incidenti. Inoltre, mantenere la pressione corretta degli pneumatici contribuisce a ridurre i consumi e le emissioni di CO₂. Sebbene non sostituiscano le verifiche manuali, questi dispositivi sono un valido aiuto nel garantire che gli pneumatici siano sempre nelle condizioni ottimali.

PAGINA IN ALLESTIMENTO